logo

Clownfish, Philippines. Photo by Stephane Rochon.

Un atlas de sites de plongée fait par des plongeurs pour les plongeurs
Appréciez et contribuez !

 Rimorchiatore Colosso

Italy, Liguria, Monterosso al Mare

Autre sites :

Cette carte est interactive ! Utilisez les boutons pour zoomer ou vous déplacer.

Datum: WGS84 [ Aide ]
Précision:

Historique GPS (1)

Latitude: 44° 11.316' N
Longitude: 9° 33.131' E

Notation (0)


  • Favoris
  • Vos sites favoris et futures listes de sites

    Ajouter des sites à votre profil

 Accès

Accesso da Barca Diving con partenza da Santa Margherita Ligure

Comment ? 

Distance 

Facile à trouver ? 

 Caractéristiques du site

Autre nom Vittoria

Prof. moyenne 23 m / 75.5 ft

Prof. max 40 m / 131.2 ft

Courant 

Visibilité 

Qualité

Qualité du site 

Expérience 

Intérêt bio 

Plus d'infos

Fréquentation semaine 

Fréquentation week-end 

Type de plongée

-
-

Activités plongée

-
-

Dangers

-

 Informations supplémentaires

Il rimorchiatore conosciuto come Vittoria si chiamava COLOSSO della classe V (VIGOROSO) e fu costruito presso i Cantieri del Quarnaro a Fiume su ordine della Marina Militare Italiana e varato il 12 febbraio 1942.

La nave misurava 32,9 metri di lunghezza per 7,9 metri di larghezza e montava una macchina a vapore alimentata a carbone.

Tra gli episodi che caratterizzarono le sue missioni è da ricordare il rimorchio della mn VIMINALE il 23 gennaio del 1943 da Palermo a Taranto con passaggio per Messina, durante la quale il COLOSSO rischiò di affondare, trascinato sul fondo dalla stessa mn VIMINALE, bersaglio delle attività aeree alleate.

Dopo l’8 settembre 1943 fu preda bellica tedesca a Genova ed armato con due nuove postazioni: a prora con una mitragliatrice ed a poppa probabilmente con un cannone Bofors da 40 mm, che oggi sfortunatamente non sono più presenti sul relitto.

Nell’ aprile del 1945 il COLOSSO fu affondato da un attacco aereo alleato, non è ancora chiara la dinamica che portò all’affondamento.

L’esplorazione del relitto non evidenzia tracce di bombardamento o siluramento per cui la causa dell’affondamento più probabile è da ricercarsi nel trascinamento sul fondo da parte delle stesse chiatte rimorchiate, vero obbiettivo dell’attacco aereo.

A dimostrazione di questa ricostruzione alcuni elementi del relitto stesso, in particolare la compressione e schiacciamento verso il basso degli osteriggi della sala macchine causato dalla anomala tensione del cavo di rimorchio.

Il relitto è posizionato nella meravigliosa baiacompresa tra Bonassola e Framura, a circa 0,5 mn a Nord/Nord Ovest dalla Punta di Monte Grosso. L'identificazione è rimasta incerta per tutto questo tempo in quanto l' USMM (Ufficio Storico della Marina Militare) lo indicava come affondato "a Genova" nonostante il Portolano n.1 del 1947 ne segnalasse esplicitamente il relitto anche se su Punta Mesco.

Di notevole interesse storico, è oggi l’ultimo esemplare di rimorchiatore della Classe V (VIGOROSO), giace su un fondale sabbioso a 40 metri di profondità, in perfetto assetto di navigazione.

Le due strutture, che un tempo ospitavano le mitragliatrici antiaeree: una sopra il cassero di comando l'altra sulla robusta prua, si notano immediatamente.

Attraverso un boccaporto si può raggiungere la stiva di prua, dalla quale una scaletta porta all'interno del primo ponte.

La cucina è perfettamente conservata e negli alloggi dell'equipaggio ci sono ancora le cuccette e alcuni scaffali, a poppavia del fumaiolo si accede alla sala macchine, dove tra valvole e manometri scorgiamo le antenne di qualche timida aragosta.

In coperta si trovano i numerosi bocchettoni che servivano da attacco per gli idranti e la caratteristica poppa invita all'esplorazione della grande elica e del timone, sproporzionati rispetto alle dimensioni della nave.

Scorfanotti e nudibranchi abitano le sovrastrutture della nave, visitate periodicamente dal pesce migratore tipico del mediterraneo, come i pesci luna, presenti in quantità durante la stagione estiva.

Source: portofinodivers.com

 Photos

Tout voir (0)...

Aucune photo disponible

 Videos

Tout voir (0)...

Aucune vidéo disponible

 Dernières plongée

Tout voir (0)...

Aucune plongée

 Derniers voyages

Tout voir (0)...

Aucun voyage

 Commentaires

Ajouter un commentaire

Tout voir (0)...

Soyez le(la) premier(e) à commenter ce pays

Erreurs, Réactions

Vous pouvez corriger des erreurs ou ajouter de nouvelles informations sur cette page. Si vous avez d'autres commentaires à faire sur cette page, Dite-le nous.

Annonceurs

Wannadive.net 24/24

Wannadive.net sur votre portable

Google Play Application

RSS Tous les flux RSS de Wannadive.net

Newsletter Toutes les nouveautés par courriel